Castel Bolognese (Ra): XV edizione di “Libri a catinelle” dal 4 Aprile al 9 maggio 2015
Il Comune di Castel Bolognese · Assessorato alla Cultura – Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” in collaborazione con ASCOM SERVIZI S.C.A.R.L., Banca di Credito Cooperativo della Romagna Occidentale, organizza a Castel Bolognese
dal 4 aprile al 9 maggio 2015
la quindicesima edizione di LIBRI A CATINELLE
Il tema dell’edizione di quest’anno è guerre
Qui puoi legger/scaricare il pdf con il programma completo (pdf 642 kb)
Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”
LA BIBLIOTECA, L’ATTORE E LA SCUOLA
Sala lettura / gara di lettura
quindicesima edizione
martedì 14, 21, 28 aprile
ore 8.50
Apri il libro e… gioca
classi quinte della scuola primaria e classi prime della scuola secondaria di primo grado
letture animate
lunedì 27 aprile
ore 9.30 – ore 11.00 – ore 14.30
Alessandro Rivola
Quadri quadrati quadretti quadrettati
un incontro con l’arte di Paul Klee in una storia di conquista della libertà
secondo ciclo della scuola primaria di Castel Bolognese
martedì 5 maggio
ore 10.30 – 13.30 – 14.30
Sara Nanni
Storie di animali… per conoscersi.
Sulla vendetta, l’identità negata
i nemici ed il sopruso
scuola dell’infanzia, primo ciclo
della scuola primaria di Castel Bolognese
LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
percorsi bibliografici per ragazzi
Il Signor Guerra e la signora Pace
dal 4 aprile al 9 maggio
Libraquilone
Storie che volano, aquiloni fai da te e nella… rete
dal 7 al 30 aprile
NATI PER LEGGERE
Sala ragazzi / letture ad alta voce a cura dei lettori volontari Nati per leggere
Una biblioteca ricca di storie
sabato 4 aprile
ore 10.00
lettura e laboratorio pasquali
sabato 18 aprile ore 11.00
lettura sulla pace
EVENTI SPECIALI
Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”
Sala lettura
mercoledì 8 aprile
ore 21.00
Medio Oriente nella morsa
di vecchi e nuovi conflitti
incontro con Giulia Sudano
esperta di economia politica dei paesi del Mediterraneo
percorsi bibliografici dal 4 aprile al 9 maggio
Celebrazione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione
- Castel Bolognese libera 12 aprile 1945 – 12 aprile 2015
- Nuove guerre Uno sguardo sulle guerre di oggi
Teatrino del vecchio mercato
martedì 21 aprile
ore 21.00
Comaneci in concerto
Francesca Amati chitarra, piano, voce
Glauco Salvo chitarra, banjo, voce
Ingresso libero
Pagine di storia locale presentazione di libri e di autori locali
Teatrino del vecchio mercato
sabato 4 aprile
ore 17.00
Andrea Soglia
Vittime civili di guerra a Castel Bolognese
presentazione della banca dati fotografica
pubblicata sul sito www.castelbolognese.org
sarà presente un esponente della Sezione provinciale
dell’Associazione nazionale Vittime civili di guerra
seguiranno interventi di testimoni di guerra
e di parenti delle vittime
Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”
Sala lettura
sabato 11 aprile
ore 17.00
Maria Landi
Il ritorno alla casa sul fiume Senio
Carta Bianca, 2015
presentazione di Paolo Grandi
sarà presente l’autrice
sabato 18 aprile
ore 17.00
Valerio Calderoni
Monte Battaglia 1944. Dal mito alla storia
Editrice La Mandragora, 2014
sarà presente l’autore
IN VITRO per piccoli grandi lettori
venerdì 24 aprile
ore 9.00
consegna di libri del Centro per il Libro e la Lettura (Roma) alle scuole di Castel Bolognese
a cura dell’amministrazione comunale
IL MAGGIO DEI LIBRI
Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”
sabato 9 maggio
Sala ragazzi
ore 11.00
letture per la Festa della mamma
Sala lettura
ore 17.00
9 maggio Giornata Europea
Beppe Sangiorgi, Giordano Zinzani
Sangiovese vino di Romagna.
Storia e tipicità di un famoso vitigno e di un grande vino
Consorzio Vini di Romagna, 2014
seguirà degustazione di Romagna DOC Sangiovese dell’Azienda Ferrucci di Castel Bolognese
saranno presenti gli autori
Info:
Teatrino del vecchio mercato
via Rondanini n. 19 – 48014 Castel Bolognese (Ra)
Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”
Piazzale Poggi, 6 – 48014 Castel Bolognese (Ra)
tel. 0546.655827 – 828 – 849
e-mail [email protected] – www.comune.castelbolognese.ra.it
orari di apertura dei servizi
biblioteca mercoledì, venerdì, sabato 8.30 – 12.35
da lunedì a venerdì 14.45 – 18.30
emeroteca da lunedì a venerdì 8.30 – 12.35 e 14.45 – 18.30
sabato 8.30 – 12.35